Parco Preistorico di Peccioli
.
Ritrovo presso la Scuola e partenza per il Parco Preistorico di Peccioli.
Due strani quanto intelligenti fratelli, Guido e Gian Paolo Ghironi, decisero di riprodurre sulla loro terra una geniale intuizione e nel giro di pochi mesi avevano già costruito i primi cinque animali preistorici. Era il 1977: nasceva il Parco Preistorico di Peccioli, tredici anni prima del libro Jurassic Park di Crichton e sedici prima dell’omonimo film di Spielberg.
Negli anni, i due fratelli hanno affinato la loro tecnica per la costruzione dei modelli e oggi il Parco conta venti ricostruzioni, comprese un simpatico vulcano che erutta palline colorate e la riproduzione in scala naturale di un brachiosauro del giurassico superiore, il dinosauro più grande attualmente ricostruito in Europa.
Pranzo al sacco nel Parco in area appositamente attrezzata.
Durante la giornata, dopo un breve stage con i nostri animatori, sarà inoltre possibile organizzare una divertente gara a premi di tiro con l’arco.
In serata, dopo le premiazioni, rientro a Scuola.
La quota di partecipazione è di € 43,00 e da diritto a:
* presenza di ns. operatori specializzati;
* sono compresi i noleggi, pedaggi e ingressi relativi ai programmi.
* gratuità per gli insegnanti accompagnatori.
* assicurazione e spese di Agenzia;
Organizzazione Tecnica: Collichiari Resort. – via A. Moro, 13 -
Borgo S. Lorenzo (FI) - Autorizzazione Provinciale FI n° 540 del 24/04/1998.