Paese Animato di Sant’Agata & Sport

 

PAESE ANIMATO in CARTAPESTA & … tanto SPORT

 

Arrivo del gruppo in località S. Agata, affascinante paese che sorge sulla collina antistante Scarperia nel Mugello.

Visita guidata al Museo di Civiltà Contadina, realizzato totalmente in cartapesta con personaggi semoventi alti ca. 70 cm.  E’ un mondo incredibile di uomini in miniatura e in miniatura i loro attrezzi, le case, le piazze, gli interni: quelli di S. Agata. Perfino i personaggi riflettono gli artigiani di un tempo vissuti in paese e che i più anziani possono ancora ricordare.

Attualmente i personaggi sono 65: alti circa 70 cm., costruiti con un telaio di legno, all’interno del quale sono inseriti alcuni motori di recupero, poi ricoperti di cartapesta e infine, rivestiti con abiti di stoffa secondo la foggia dell’epoca. Gli edifici sono di cartone, mentre gli attrezzi e gli utensili sono generalmente di legno. Tutti quanti i personaggi sono collegati fra loro da una fitta rete di fili elettrici in modo da muoversi in sincronia. Ogni personaggio si muove secondo la funzione che deve svolgere. Ecco l’arrotino che aziona con i pedali la ruota che fa girare la pietra per arrotare le lame; il calzolaio che batte il martello sulle puntine per risuolare le scarpe; il contadino che torchia l’uva per far sgorgare il mosto, altri che azionano la trebbiatrice per il grano, mentre un contadino porta al fattore quattro uova in un cestello; il barbiere che affila il rasoio sulla striscia di cuoio; le donne che sfaccendano in cucina, mentre il gatto gioca col gomitolo. Facce argute, grinzose, fortemente caratterizzate, di contadini toscani, in molti dei quali Leprino ha cercato di raffigurare personaggi reali, conosciuti in paese quando lui era un bambino. Quando Leprino apre la mostra e attacca la corrente, tutto il paese di una volta riprende magicamente a vivere davanti agli occhi incantati dei ragazzi e a quelli commossi dei più grandi.

Per pranzo trasferimento al Parco di Montelleri, dove si consumerà una gustosissima  grigliata nel Parco oppure il pranzo al sacco in area attrezzata.

Nel pomeriggio sono previste le seguenti attività sportive da concordare preventivamente: Parco Avventura sugli alberi, con  carrucole, ponti e piattaforme sugli Alberi, attività di Canoa sul Lago di Montelleri, i giovani partecipanti inoltre, dopo un breve stage con i nostri esperti animatori, si  potranno cimentare in una divertente gara di Tiro con l’Arco e Orienteering (Orientamento e Cartografia), con  relative premiazioni finali.

In serata, dopo le premiazioni, rientro alla Scuola.

 

A tal proposito vogliamo ricordare che tutte le attività proposte
saranno seguite da esperti accompagnatori/istruttori e sono prive di pericolo.

 

 La quota di partecipazione è di € 38,00 o € 48.00 e da diritto a:

* presenza di ns. operatori specializzati;
* tutte le attrezzature per partecipare alle attività in programma;
* sono compresi i noleggi, pedaggi e ingressi relativi ai programmi.
* gratuità per gli insegnanti accompagnatori.
* grigliata (nella opzione da € 48,00);
* viaggio a/r in pullman GT. riservato;
* assicurazione e spese di Agenzia;

 

 

 Organizzazione Tecnica:  Collichiari Resort. – via A. Moro, 13 - Borgo S. Lorenzo  (FI) - Autorizzazione Provinciale  FI  n° 540 del 24/04/19