Regolamento iscrizione

REGOLAMENTO 

Per il buon funzionamento del campo estivo e per assicurare il divertimento dei ragazzi, è necessario leggere, sottoscrivere attenersi al seguente regolamento, salvo ulteriori variazioni concordate direttamente con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Le Prime Avventure. 

I. E’ a cura del genitore fornire al proprio figlio il corredo personale ( come da scheda abbigliamento consigliato allegata) per tutta la durata del soggiorno.

L’eventuale immatricolazione degli indumenti, non obbligatoria, sarà a discrezione dei genitori, i quali dovranno però aver cura di mettere in condizioni i propri figli di effettuare un rapido riconoscimento dei capi.

Sarà garantito, su eventuale richiesta, il servizio lavanderia, il cui costo sarà da corrispondere direttamente dal partecipante in loco, salvo diverse disposizioni dell’Azienda Committente.

 

II. Per il servizio telefonico, sarà possibile fornire i bambini di telefono cellulare, che durante il giorno sarà custodito dagli animatori per evitare interferenze con il regolare svolgimento del programma.

I bambini potranno utilizzare il proprio telefono cellulare in serata restituendolo all’animatore di riferimento prima di andare a dormire.

Per le emergenze e le comunicazioni importanti verranno forniti ai genitori i numeri di telefono degli animatori presenti e dei responsabili.

Se i bambini saranno forniti di una scheda telefonica gli animatori si impegneranno ad accompagnarli alla più vicina cabina pubblica.

 

III. Il genitore si impegna ad attenersi scrupolosamente a quanto verrà comunicato dall’organizzazione in materia sanitaria; nello specifico il bambino dovrà essere munito di:

  • fotocopia del libretto sanitario
  • fotocopia del libretto delle vaccinazioni, in particolare la pagina relativa all’antitetanica
  • fotocopia del certificato medico ludico motorio a carattere sportivo non agonistico, in corso di validità (1 anno).
  • Scheda medica e informazioni sanitarie (modulistica allegata) compilate  a cura del genitore
  • Scheda notizie del partecipante compilata per intero dal genitore.

Qualora il bambino assuma già dei farmaci e debba continuare l’assunzione durante il soggiorno, sarà necessaria una dettagliata posologia medica e il farmaco relativo.

Si richiedono le fotocopie e non gli originali, in quanto detta documentazione dovrà rimanere agli atti dell’Associazione.

 

Il genitore autorizza ogni intervento sanitario urgente che si rendesse necessario nel corso del soggiorno. Solleva altresì la ns. organizzazione da ogni responsabilità esterna alle specifiche competenze dello stesso.

 

IV. Per quanto attiene giochi elettronici vari, si precisa che durante le attività della giornata dovranno rimanere spenti e la loro cura sarà ad esclusivo carico del proprietario.

L’Associazione Le Prime Avventure non risponde dello smarrimento, della sottrazione o del deterioramento di cose o valori ed effetti personali dei partecipanti, se non consegnati preventivamente agli animatori responsabili.

 

 

V. I soldi consegnati ai bambini, per eventuali vizi (gelati, cartoline, etc), saranno custoditi dagli animatori e resi ai bambini, in base alle loro esigenze, una volta al giorno prima delle uscite.

Eventuali spese straordinarie (acquisto occhiali, calzature, medicinali, etc.) saranno sostenute dalla nostra associazione, previo consenso del genitore e addebitate successivamente allo stesso.

 

 

VI. Il servizio di ristorazione, sano ed adatto alle esigenze dei minori, comprende l’utilizzo di prodotti biologici e tipici, con rispetto della stagionalità e secondo i principi di base di educazione alimentare.

Verrà inoltre assicurata la personalizzazione dei pasti, previa documentazione che attesti eventuali allergie/intolleranze a specifici alimenti.

 

VII. I ragazzi partecipanti verranno divisi per età e per centri di interesse e il numero dei gruppi sarà in funzione del numero totale dei partecipanti e della loro età.

Ogni gruppo avrà un animatore di riferimento presente 24 ore al giorno, coordinato da personale qualificato. Gli animatori, qualificati ed adeguatamente formati, saranno in un rapporto numerico di 1/10.

In caso di bambini diversamente abili, a seconda della necessità dell’handicap, verrà individuata una figura educativa aggiuntiva che possa seguire il bambino, eventualmente anche in rapporto individuale, consentendogli di vivere interamente la vacanza e favorendo l’integrazione con il gruppo

 

VIII. In conformità alle vigenti disposizioni in materia di comunità di minori, le Direzioni dei soggiorni non consentono visite ai bambini da parte di familiari o terzi, all’interno della struttura ospitante.

Qualora un familiare volesse far visita al proprio figlio dovrà contattare preventivamente la Segreteria Operativa all’interno della struttura, concordando, in base alla programmazione giornaliera delle attività dei ragazzi, orari e modalità della suddetta visita.

Si ricorda che la struttura è visitabile da parte dei genitori prima dell’inizio del soggiorno, salvo appuntamento preventivo con la Segreteria Operativa.

 

IX. Tutte le informazioni che non costituiscono oggetto di regolamento verranno comunicate, qualora se ne ravveda la necessità, ai diretti interessati

 

X.  In esecuzione dell’art. 23 del D.Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”

 

il genitore autorizza il trattamento dei dati personali del proprio figlio da parte dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Le Prime Avventure per le seguenti finalità:

  • per le attività amministrative e gestionali
  • per la gestione delle attività operative inerenti il campo estivo
  • per future comunicazioni pubblicitarie sulle attività della suddetta associazione

 

 

Per accettazione:    

 

 

Data   …………………….                                       Firma   ……………………………………….